Premio University of Brescia Award
Abbiamo il grande piacere di condividere un momento particolarmente importante della nostra vita aziendale.
La Presidente della Cittadini spa, Pia Cittadini, è stata insignita, durante la cerimonia dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico 25 /26 dell’Università di Brescia, del prestigioso University of Brescia Award, nella Sezione Innovazione e Sviluppo tecnologico, “per aver dimostrato eccellenza nel corso della propria esperienza professionale e fornito un contributo significativo allo sviluppo del territorio nelle aree disciplinari di pertinenza dell’Università degli Studi di Brescia”.
Entrata in azienda nel 1969 con il matrimonio, Pia Cittadini ha subito affiancato il marito Giovanni, imprenditore geniale e illuminato, dal quale ha acquisito la passione del “fare impresa”, portando attenzione e sensibilità per le persone, in particolare le donne, delle quali ha valorizzato il ruolo economico e sociale.
Dopo la prematura scomparsa nel 2013 del marito, è subentrata nella gestione aziendale, sempre perseguendo l’obiettivo della creazione di valore sociale, orientato a uno sviluppo duraturo e ad una crescita equa inclusiva. Leva strategica sono state l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, grazie alla collaborazione costante con Università italiane ed estere per la realizzazione di progetti ESG di grande rilevanza ambientale per il territorio e di numerose iniziative di innovazione sociale.
Parimenti, Cittadini ha sostenuto con annuali borse di studio la ricerca scientifica di giovani medici bresciani riguardo malattie rare, in particolare la sclerosi sistemica.
Modello etico-valoriale in questo percorso è stata la “filosofia della rete” (‘ogni nodo è un punto di forza e tutte le maglie si rafforzano lavorando insieme’), fondata sulla centralità della persona, la condivisione degli obiettivi, la sinergia e la solidarietà come strumenti di bene collettivo.
Questo premio University of Brescia Award riconosce e gratifica quindi la vita di Pia Cittadini dedicata a famiglia ed azienda, con l’intento di tramandare insieme al marito ed ai figli la manifattura storica della rete, innovata tecnologicamente, nel rispetto delle persone e dei valori etici di CSR, per consegnarla ad un futuro sostenibile, grazie sempre anche ai progetti condivisi con le Università, per il benessere della Comunità e la salvaguardia del territorio.
Profondamente grata al Rettore e Senato Accademico dell’Università di Brescia per questo lusinghiero riconoscimento, Pia Cittadini vuole dedicarlo al marito Giovanni, per l’amore e la fiducia riposti in lei, ai genitori che hanno sostenuto il suo sogno di laurearsi, ai figli Cesare, Marco, Paola e Lorenzo che hanno raccolto con orgoglio il testimone per lo sviluppo dell’azienda, ai nipoti che sono il futuro della famiglia, ai collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo e a tutte le persone che sono state parte della sua vita.